Luxury Property

Milano

  • HOME
  • AZIENDA
  • PROPRIETA’
    • AFFITTO
    • VENDITA
  • NEWS
  • VENDI CON NOI
  • CONTATTI
Luxury Property

Milano

  • HOME
  • AZIENDA
  • PROPRIETA’
    • AFFITTO
    • VENDITA
  • NEWS
  • VENDI CON NOI
  • CONTATTI
02.87237561
Luxury Property

Milano

  • HOME
  • AZIENDA
  • PROPRIETA’
    • AFFITTO
    • VENDITA
  • NEWS
  • VENDI CON NOI
  • CONTATTI
02.87237561

News

Altre caratteristiche
LA CASA PIÙ STRETTA DI MILANO? UN PALAZZO “TAPPABUCHI” LARGO POCHISSIMI METRI

LA CASA PIÙ STRETTA DI MILANO? UN PALAZZO “TAPPABUCHI” LARGO POCHISSIMI METRI

Di

Luxury Property

Pubblicato in Curiosità Su 2 Febbraio 2024

Milano è una grande metropoli vivace e brulicante, ricca di cose da vedere: se siete turisti curiosi o se passate dalla città meneghina, oltre alla piazza del Duomo e ai suoi più famosi palazzi storici, non esitate a conoscere anche la sua vivace architettura.

In giro per la città potrete ammirare case particolari, costruite seguendo originali criteri architettonici. A Brera, ad esempio, si trova la cosiddetta casa tappabuchi: una casa lunga e strettissima.

Dove si trova la casa più stretta di Milano

In Brera, quartiere rinomato di Milano, tra le tante case di ringhiera e scorci con terrazzi Bella Epoque, esattamente in via Pontaccio al civico 20, quasi in angolo con Corso Garibaldi, si trova la casa chiamata “tappabuchi”.

Non tutti la conoscono, ma in realtà non è difficile da notare, per chi passeggia in quelle strade. L’edificio strettissimo infatti è di un colore fortemente riconoscibile: un rosso bordeaux in pieno contrasto coi colori degli edifici della zona, ma soprattutto ben evidente in mezzo agli altri due edifici dai toni neutri.

Le caratteristiche tappabuchi di Milano

La casa fu costruita per riempire il vuoto tra due palazzi, molto recentemente. Aveva l’obiettivo di colmare un vuoto e migliorare esteticamente la linearità della strada.

Purtroppo, non si conosce né l’architetto né il periodo esatto di costruzione e realizzazione dell’opera. Si stima che fu costruita nel Dopoguerra.

Le dimensioni della casa

Il palazzo “filiforme” si sviluppa su quattro piani e la facciata è rivestita da una struttura di metallo ossidato che le conferisce un aspetto decisamente contemporaneo, pur essendo invece degli anni ‘50.

Il palazzo è largo solo 5 metri, e questo lo rende la casa più stretta di Milano.

Qual è la casa più stretta del mondo?

Le case definite “tappabuco o filiformi” esistono in tante grandi città del mondo: un modo a volte bizzarro per colmare errori di costruzione nello sviluppo urbano, edificate per colmare spazi altrimenti inutilizzabili.

Il primato di casa più stretta del mondo è stato per anni un edificio di Amsterdam, ma da quest’anno appartiene ad un immobile che si trova in Brasile, a Madre de Deus, che misura solo 1 metro in larghezza ed è alta 10 metri, circa 3 piani.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Luxury Property

CONTATTI

LUXURY PROPERTY

Milano – via Monte di Pietà 1/a
02.87237561
info@luxury-property.it

  • Cookies
  • Privacy

Luxury Property PI 06978420963

|
I milanesi e la seconda casa in montagna boom di richieste a Bormio e Ponte di Legno: per l’usato fino a 6 mila euro al mq MERCATO IMMOBILIARE, COSA SUCCEDERÀ NEL 2024? LE PREVISIONI DEGLI ESPERTI DEL SETTORE MERCATO IMMOBILIARE, COSA SUCCEDERÀ NEL 2024? LE PREVISIONI DEGLI ESPERTI DEL SETTORE
Sito in costruzione
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.OkDimmi di più